Ginevra è una città di luce e acqua
Dettagli del percorso
19.0 km
3 h 52 m
Disponibile
Presentazione audio
L'itinerario «Ginevra — la città della luce e dell'acqua» inizia a Carugia: una passeggiata mattutina nel mercato di Caruzha e una visita al Museo di Carugia creano un'atmosfera accogliente. Poi c'è il Patek Philippe Museum: le storie di orologiai che insegnano a vedere il tempo attraverso gli occhi dei maestri. Attraverso il Parco del Bastione con il Muro dei Riformatori andiamo nella Città Vecchia: il Municipio, la Casa Tavel e il percorso archeologico sotterraneo sotto la Cattedrale di San Pietro scoprono Ginevra strato dopo strato. Nelle vicinanze si trovano il Museo Internazionale della Riforma e il Museo di Arte e Storia.
Dalle scale della cattedrale scendiamo al Giardino Inglese con l'orologio floreale. Di fronte c'è la fontana di Gé d'O, che solleva un ruscello di oltre centoquaranta metri e gioca con il sole sulle onde. Attraversate il ponte sul Monte Bianco, costeggiate il lago fino al Parco La Grange; se lo desiderate, proseguite fino al Giardino Botanico. Il tocco finale è il Palazzo delle Nazioni e la «Sedia rotta», accanto al Museo Ariana o al Museo Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
È interessante sapere: è a Ginevra che la Croce Rossa è nata nel diciannovesimo secolo e qui lavora la filiale europea dell'ONU. Termina la giornata nell'accogliente Café du Soleil: il percorso sarà ricordato non solo dalla foto, ma anche dal gusto.
Luoghi
Marché de Carouge
Musée de Carouge
Patek Philippe Museum
Parc des Bastions
Scarica l'app per aprire questo e altri percorsi entusiasmanti